AZIENDA
Nato nel 1996 nel distretto calzaturiero marchigiano,
il suolificio SIBIL GLOBE srl pone fin da subito come suo obiettivo la QUALITA' nell'ideare e produrre SUOLE in TR, TPU, EVA per calzature uomo-donna.
L'insaziabile passione per il prodotto e l'esperienza trentennale trasferita negli anni a tutti i collaboratori hanno permesso e permettono di crescere e migliorare costantemente, di pari passo con l’evoluzione della moda e le richieste del mercato.
Il suolificio SIBIL GLOBE srl opera nel proprio stabilimento di Urbisaglia in una moderna struttura di 2.500mq. dove l'artigianalità tipica del territorio si fonde con l'industrializzazione nella produzione dei propri prodotti.
Punti di forza del suolificio SIBIL GLOBE srl sono qualità e flessibilità che hanno fatto acquisire e consolidare partnerships con brands di rilievo internazionale.
Materie Prime
SUOLE: T.R., T.P.U., E.V.A., P.V.C.
ZEPPE: EVA o POLIMERO.
Tutti i materiali utilizzati sono esclusivamente materiali certificati.
Stampaggio
MONOCOLORE
BICOLORE
TRICOLORE
INIEZIONE DI FASCE CUOIO, FASCE MICRO, GUARDOLI.
Suole e Verniciatura
L'esperienza del nostro reparto verniciatura ci consente di fondere le vostre idee e le nostre lavorazioni artigianali realizzando un prodotto unico.
Zeppe e Tacchi
Stampiamo tacchi in A.B.S. e Polistirolo, tutti certificati antirottura; utilizziamo E.V.A. per produrre zeppe e plateau da fasciare.
I nostri reparti possono soddisfare ogni vostra richiesta grafica di decorazione tramite la tampografia o la laccatura e ovviamente offriamo la possibilità di iniettare e/o sformare cuoio.
Eco-Friendly
Sibil Globe Srl soddisfa le attenzioni globali alla tutela dell'ambiente e le richieste della clientela sensibile alla tematica.
Sibil Globe Srl utilizza materiali ECO prodotti con oli vegetali biodegradabili che sostituiscono i plastificanti derivati dal petrolio.
Sibil Globe Srl partecipa attivamente alla raccolta differenziata ed allo smaltimento controllato dei rifiuti, riutilizzando, a richiesta, sfridi di materiali provenienti da lavorazioni precedenti, selezionati e poi riclassificati.
Sibilglobe raccoglie, separa e ricondiziona gli scarti di lavorazione portandoli, a richiesta, ad essere certificati REACH, CADS, etc...